Descrizione
Albero diffuso in gran parte del territorio regionale, fiorisce da fine aprile a inizio maggio. Il miele di Acacia B-Api Biologico è fluido, di colore chiaro, con un profumo molto leggero, floreale e un aroma di confetto. È un ottimo dolcificante, consigliato per la delicatezza a bambini e anziani e per sostituire lo zucchero nelle bevande senza alterarne il sapore.
CRISTALLIZAZIONE
La cristallizzazione nel miele è un processo naturale e non altera le qualità organolettiche e il contenuto nutrizionale. Tale fenomeno in primo luogo dipende dalla tipologia di zuccheri semplici prevalenti nel nettare: fruttosio e glucosio. Se prevale il glucosio il miele cristallizza più velocemente, al contrario rimarrà più liquido se prevale il fruttosio. Mieli come il millefiori, tarassaco, tiglio, rododendro, amorfa, ailanto presentano differenti tipologie di cristallizzazione, piu o meno fini. Il fattore determinante nella cristallizzazione è la temperatura di conservazione che al di sotto dei 10° C favorisce questo processo. Uno stesso miele, conservato a temperature diverse può avere una cristallizzazione diversa. Il miele cristallizzato quindi è indice di qualità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.